Autore: Redazione
Le gomme da neve possono costare caro specie se non le si hanno
Redazione - Dicembre 31, 2016
Ogni automobilista sa che esiste l’obbligo di montare Gomme termiche sulla propria auto nel periodo tra il 15 novembre e il 15 aprile, per evitare che, a causa delle condizioni ambientali, presenza di ghiaccio sul fondo stradale o nevicate, l’auto perda aderenza e si allunghino i tempi di frenata o, peggio, se ne perda il […]
Capodanno, cenone a casa per il 78% degli italiani
Redazione - Dicembre 31, 2016
Oltre tre italiani su quattro, il 78%, trascorrerà a casa il Capodanno, mentre tra la restante parte che ha deciso di cenare fuori, il 15% sceglie un ristorante e il 3% un agriturismo. Cresce rispetto allo scorso anno il numero di italiani che si metteranno in viaggio, il 4%, che rappresenta un incremento del 10% […]
Influenza, allarme in tutta Italia: 260 mila colpiti, ecco i consigli per evitarla
Redazione - Dicembre 29, 2016
Con l’arrivo delle feste natalizie aumenta anche il rischio di contrarre l‘influenza a tal punto da creare un vero e proprio allarme in tutta Italia. Il motivo è semplice: oltre all’innalzamento delle temperature, questo è il periodo in cui si esce più spesso, si viaggia, si frequentano luoghi più affollati e si sta tutti insieme. […]
Alitalia: la cattiva gestione costerà 53 milioni di Euro ai contribuenti
Redazione - Dicembre 29, 2016
Mentre i vertici aziendali prendono ancora tempo per la definizione del piano aziendale di salvataggio della compagnia di bandiera, si comincia a fare i conti del costo per lo Stato, quindi per i contribuenti, della gestione fallimentare di Alitalia. La perdita, estremamente grave, quotidiana dichiarata di 500 mila Euro al giorno della nostra Compagnia aerea […]
MetLife, una nuova polizza di garanzia per l’affitto
Redazione - Dicembre 29, 2016
Si chiama Valore Affitto la nuova polizza lanciata dalla Compagnia assicuratrice MetLife a tutela del diritto del proprietario di un immobile affittato di non perdere la continuità di percepimento della pigione mensile ma, contemporaneamente, anche la tranquillità per l’inquilino di avere un tetto sopra alla testa per se e la sua famiglia, a fronte di […]
Cambiano le regole per luce e gas dal 1 Gennaio 2017. Vantaggi per gli utenti
Redazione - Dicembre 29, 2016
Siamo ormai prossimi alla fine del 2016 e per il nuovo anno arrivano anche importanti novità legate alle bollette di luce e gas. L’autorità competente, infatti, ha emanato nuove norme che prevedono, tra l’altro, l’obbligo di fatturare consumi reali e non più stimati, a meno di impossibilità tecniche di letture dei consumi e assenza di […]
Errore della Banca con il conto corrente? Ecco come fare la contestazione
Redazione - Dicembre 29, 2016
Se si ritiene che la Banca abbia fatto un errore relativamente al nostro Conto Corrente, bisogna fare la contestazione alla filiale della Banca presso cui insiste il rapporto, entra 60 giorni dal ricevimento dell’estratto conto. Trascorso tale termine nulla è più possibile, poiché si instaura la presunzione di esattezza dei dati. Soltanto in presenza di […]
Toshiba crolla alla Borsa di Tokyo
Redazione - Dicembre 29, 2016
Secondo giorno di crollo in Borsa, a Tokyo, per il titolo di Toshiba, il grande gruppo industriale giapponese. Nella giornata di ieri Toshiba aveva registrato un negativo dell’11,6% ma oggi, dopo la notizia della svalutazione della controllata Westinghouse Electric, il titolo è crollato ancora più pesantemente, del 20,42%, praticamente il massimo ammesso dalle autorità della […]
Offerte luce 2017. Confronto tariffe e promozioni
Redazione - Dicembre 28, 2016
La luce con il mercato libero, ha oggi diverse prezzi tariffe e promozioni a seconda del gestore. Ecco i dettagli Per risparmiare bisogna essere consapevoli delle tariffe e delle offerte luce sul mercato e soprattutto del costo kWh luce. Capire i prezzi reali non è sempre facile, perché manca la chiarezza e perché la cifra […]
Vicenda Mps in risoluzione? Niente affatto, posizione dura da Bruxelles
Redazione - Dicembre 25, 2016
E’ vero che la Monte Paschi tira un sospiro di sollievo, dopo il fallimento del piano di ricapitalizzazione attraverso la via privata, con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri all’avvio dell’intervento dello Stato, ma i problemi non sono affatto risolti. Intanto e soprattutto ci sono le dichiarazioni che arrivano dall’UE, secondo le quali l’Europa […]