Come scegliere il letto giusto
Da Redazione
Marzo 01, 2018
![Come scegliere il letto giusto](/wp-content/uploads/2018/03/letto-scegliere-Pari.webp)
Consigli per la scelta dell’elemento di arredamento più importante della camera da letto, ovvero il sistema di riposo fatto di rete, materasso, testiera e struttura nella zona notte.
Contenuti
Scelta arredamento zona notte
Gli umani passano un terzo della propria vita a letto, dormendo 8 ore al giorno, se non di più. E’ inevitabile che la scelta di questo complemento d’arredo è di importanza vitale, soprattutto per la colonna vertebrale e la schiena il generale. L’oggetto è quindi da selezionare non solo per riposare bene, bensì per una questione di salute in generale. Infatti, una postura sbagliata costante può portare problemi seri all’equilibrio e patologie serie e dolorose, andando avanti con l’età. Pari Cucine offre delle soluzioni di design coniugando anche il benessere e adattando, eventualmente, il proprio materasso e la rete ad ogni stile.
Come scegliere il letto
Gli stili per il letto sono veramente infiniti: esistono in commercio quelli classici in ottone o in ferro battuto, al naturale o ulteriormente dipinti con colori tenui; ci sono quelli prodotti in serie, quindi economici, e quelli fatti artigianalmente e quindi più cari; esistono i cosiddetti letti tessili, ovvero contornati da una struttura morbida e completamente sfoderabile e lavabile, studiata apposta per i soggetti allergici agli acari che hanno bisogno di disinfettare la tappezzeria spesso ( ma anche per i fissati dell’arredo che così possono fare il binomio tende-letto tono su tono) e, infine, il grande classico della struttura in legno, forse la più gettonata. Se un tempo era legno massello dai toni del noce e del mogano, resistente e pesante, ora essa è una struttura di compensato prodotta in serie, ma ci sono degli artigiani specializzati che realizzano addirittura la testiera con incisioni che diventano vere e proprie opere d’arte fatte di intagli e decorazioni, veri e propri pezzi unici di antiquariato. Ci sono modelli veramente di design, con testiera imbottita per dare comfort mentre si è sdraiati a letto, oppure, per chi ama la tecnologia, ci sono complementi d’arredo con punti luce a LED per un basso consumo e luce soffusa. Immancabili e pratici quelli con vano contenitore incorporato per gli spazi angusti o per chi ha troppe coperte, cuscini e lenzuola e ha già riempito armadi e cassetti. Qualunque stile si possa scegliere, i due elementi fondamentali devono rimanere materasso e rete.
Guida all’acquisto di cuscini e reti
A dire la verità, per quanto riguarda il materasso c’è un’ampia scelta di modelli di ogni misura, colore e materiale o del tipo a molla, ad acqua e in lattice, anche perché è un po’di moda cogliere l’occasione di cambiare questo elemento fondamentale per sdraiarsi e riposarsi, ma pochi si soffermano sulla scelta del sostegno, ovvero la rete e i cuscini. Un buon sonno ristoratore infatti parte soprattutto dalla base di appoggio. La migliore scelta è formata da doghe ammortizzate in modo che si possa sorreggere il peso , mentre per quanto riguarda il piano di appoggio per la testa, ci sono varie opzioni, soprattutto per chi soffre di cervicale. I materiali più gettonati sono la gommapiuma, la microfibra e il lattice, sempre tutti sfoderabili, lavabili e soprattutto realizzati con materiali anallergici e anti acaro. Per decidere quali elementi d’arredo possano fare al caso proprio, è utile recarsi in un negozio di arredo e design e soprattutto provare sul posto, se possibile, le varie tipologie per capire quale sia quello giusto, o creare mediante progetto qualcosa su misura per le proprie esigenze.
Articolo precedente
Migliori Hoverboard: recensioni, offerte e prezzi
Articolo successivo
Oloturie, bandita la pesca dei cetrioli marini. Sono necessari per l’ambiente
Redazione